I think you will spend 121 seconds reading this post

I 12 apostoli, l’attrazione più famosa lungo la Great Ocean Road
Noi che siamo amanti dei viaggi on the road, siamo sempre alla ricerca di possibili itinerari da percorrere con la nostra auto (o col camper, speriamo presto!). Siccome ci piace sognare, abbiamo stilato una lista degli itinerari secondo noi più belli, che sono nella nostra travel bucket list.
- Great Ocean road. Questa la possiamo già eliminare dalla lista perchè abbiamo avuto l’immensa fortuna di percorrerla proprio 3 anni fa, nel settembre del 2013. È una strada particolare, che non corre solo di fianco all’oceano come si potrebbe pensare ma per lunghi tratti si inerpica su colline molto alte e su stradine interne, con un panorama che cambia molto spesso. Collega Warrnambool a Melbourne.
- Romantische Strasse. La strada romantica, che percorre per 366 km da sud a nord i magnifici scenari della Baviera e del Baden-Württemberg. Meravigliosi i castelli che si incontrano lungo l’itinerario, tra cui il famosissimo castello di Neuschwanstein, preso come modello da Walt Disney per la Bella Addormentata nel bosco.
- Atlantic Ocean Road. Definita da molti “la strada più bella del mondo”, è lunga poco meno di 9 km e collega Kristiansund e Moldel, percorrendo un paesaggio unico tra isolette e fiordi norvegesi. La strada conta ben 8 ponti come, ad esempio, il Storseisundet Bridge, famoso anche come “the road to nowhere” perchè crea un’illusione ottica per la quale la strada, ad un certo punto, sembra terminare direttamente nell’oceano.
- Route 66. Ci spostiamo in America, con la strada più iconica in assoluto. Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di attraversare gli Stati Uniti da Chicago a Los Angeles, attraversando tre fusi orari e ben otto stati? La Route 66 è sinonimo di avventura, e fu celebrata da scrittori e musicisti. Basti pensare che Steinbeck vi ambientò il suo capolavoro “Furore”, chiamandola la “Mother Road”, e che Kerouac vi ambientò “On the road”.
- Pacific Coast Highway. La “strada del sogno americano” che percorre 1000 chilometri dal confine settentrionale tra California e Oregon al confine meridionale col Messico. Il tratto che sembra essere veramente interessante è quello relativo al Big Sur, 150 km di strada punteggiato da scogliere selvagge a strapiombo, che si ergono sopra il mare a un’altezza compresa fra i 500 e i 1000 metri.
Questi sono solo 5 delle strade che vorremmo tanto percorrere…e voi? C’è qualche itinerario che vi attira in maniera particolare? Fatecelo sapere nei commenti!
Leave a reply